SACMI

Preo

PREO applicatori per adesivi termo fusibili serie EASY sono fortemente innovativi per semplicità di utilizzo, flessibilità produttiva, operazioni e costi di manutenzione, velocità di installazione, facilità di programmazione, standard di sicurezza, eccezionale affidabilità e completa integrazione con qualunque linea di imballaggio, garantendo grande versatilità applicativa.

La gamma degli incollatori Preo comprende:
·la serie Easy P (con pompa pneumatica) nelle versioni 5,10,15,20 k
·la serie Easy W (con pompa ad ingranaggi) nelle versioni 5, 10,15,20 Kg.
·la Serie Easy U5 e U8 (con pompa ingranaggi) per adesivi poliammidici e P.U.R.
·la serie Easy UBM per adesivi poliuretanici in cartuccia
·la serie Bulkmelter BM 20 e 200 per gli adesivi P.U.R. in fusti con piatto premente
·gli applicatori Millennium 30 e 50 per le alte viscosità

Preo offre una completa gamma di moduli e pistole automatiche per l’applicazione di linee,
punti, spyro, spray e spalmature.

De-Ro è in grado di installarvi gl'incollatori, darvi qualificata assistenza tecnica e fornirvi tutta la ricambistica originale degli impianti Preo.

Ricordatevi che scegliere Preo significa scegliere la qualità!

Legatrice Automatica con Arco


La macchina per legare i pacchi è dotata di una struttura meccanica robusta e utilizza tecnologie avanzate di controllo e sicurezza. È progettata per la legatura trasversale di scatole e pannelli di cartone ondulato con nastro in polipropilene. Il funzionamento e la diagnostica sono gestiti tramite uno schermo touch, con l'opzione di assistenza tecnica remota.

La macchina può essere personalizzata secondo le esigenze del cliente ed è disponibile in diversi modelli:
  • Mod. AC: Ciclo di legatura automatico, controllo manuale o a pedale
  • Mod. ACT: Una o due operazioni di legatura, manuali o automatiche, con velocità di trasporto regolabile
  • Mod. ACTFP: Una o due operazioni di legatura, con schermi protettivi
  • Mod. ACTPD: Una o due operazioni di legatura, con protezioni di sicurezza aggiuntive

Una manutenzione regolare garantisce un funzionamento duraturo e affidabile con tempi di fermo ridotti al minimo.

Macchine per reggiatura verticale


Queste macchine combinano una struttura meccanica robusta con tecnologie avanzate di controllo e sicurezza. Le teste di reggiatura assicurano il prodotto con reggia in polipropilene o poliestere, mentre la piastra di pressatura comprime il pacco. Sono dotate di rulli motorizzati, dispenser per la reggia e un quadro elettrico regolabile.
Un'interfaccia touch screen garantisce un funzionamento semplice, mentre il Sheet Placer posiziona un foglio protettivo per evitare danni causati dalla reggia. La funzione Intermediate Stop accelera il ciclo di reggiatura.

Le caratteristiche di sicurezza includono protezioni perimetrali, barriere fotoelettriche con funzione Muting, piastra anti-caduta e PLC di sicurezza. Le macchine sono disponibili in diversi formati per soddisfare le esigenze dei clienti.

Un programma di manutenzione opzionale e l'assistenza remota garantiscono un funzionamento affidabile della macchina.

Modelli disponibili:
  • Mod. CH1/CH1-1L: All'uscita dell' ondulatore
  • Mod. PR1-MFC/PR1-1L-MFC: Testa singola / alimentatore per fogli corti
  • Mod. PR1/PR1-1L: Testa singola
  • Mod. PR2-MFC/PR2-2L-MFC: Due teste / alimentatore per fogli corti
  • Mod. PR2-MFLE/PR2-2L-MFLE: Due teste / alimentatore per fogli
  • Mod. PR2/PR2-2L: Due teste
  • Mod. PR3-MFLE/PR3-3L-MFLE: Una testa fissa e una testa mobile / inseritore di fogli
  • Mod. PR3/PR3-3L: Una testa fissa e una testa mobile

Manutenzione e Assistenza
Una manutenzione regolare e l'assistenza remota assicurano un funzionamento affidabile e una rapida risoluzione dei problemi.

Reggiattrici automatiche con pareggiatore


Le reggiatrici automatiche con pareggiatore sono completamente automatizzate e non richiedono l’intervento dell’operatore. Sono progettate per allineare e imballare trasversalmente i pacchi di scatole in cartone ondulato. Queste macchine hanno una struttura robusta e durevole con tecnologie avanzate di controllo e sicurezza, offrendo affidabilità, facilità d'uso e manutenzione minima.

La macchina include:
  • Pannelli elettrici e pneumatici
  • Touchscreen da 7” per il controllo
  • PLC per la gestione e la diagnostica
  • Protezioni laterali integrate
Le macchine sono disponibili in diverse larghezze a seconda delle esigenze del cliente.

Modelli disponibili:
  • Mod. PC1: Reggiatrice automatica con legatura trasversale in linea.
  • Mod. PC2: Reggiatrice automatica con legatura trasversale in linea e rotazione del pacco.
  • Mod. PC3: Reggiatrice automatica con legatura trasversale e separatore.
  • Mod. PCD: Reggiatrice automatica con legatura trasversale e alimentazione manuale.
  • Mod. OM1: Reggiatrice automatica in linea.

Manutenzione e Supporto
La manutenzione regolare e il supporto remoto opzionale garantiscono un funzionamento affidabile della macchina e una rapida risoluzione dei problemi.

Casemaker – Macchina per la produzione di scatole


Casemaker è una macchina automatica che produce scatole di cartone ondulato di alta qualità in un solo processo, eseguendo il taglio, la stampa, la piegatura e l’incollaggio per creare scatole finite.

Funzioni principali:
  • Taglio e perforazione: Modella il cartone secondo le dimensioni desiderate.
  • Stampa: Stampa flessografica di grafici e testi.
  • Piega e incolla: Forma e unisce per ottenere scatole resistenti.

Ampia gamma di formati:
  • 9PA: 660x1800
  • 5PA: 1000x2200, 1000x2500
  • 6PA: 1200x2500, 1200x2750, 1200x3000
  • 8PA: 1600x2200 fino a 1600x4200
  • 11PAB: 2200x4100 fino a 2200x5500

Le serie 5PA, 6PA e 8PA sono disponibili sia con stampa dall’alto che dal basso e dotate con i trasporti aspirati per una maggiore precisione.

Casemaker è uno strumento chiave nell’industria del packaging, che offre velocità, precisione e adattabilità per soddisfare le diverse esigenze di mercato.

Printer Sloter – Macchina per la produzione di scatole


Il Printer Sloter viene utilizzato per stampare e tagliare il cartone, combinando la stampa flexografica e il taglio/perforazione preciso. Consente la formazione e la piegatura delle scatole, lavorando spesso in combinazione con altre macchine come i casemaker.

Funzioni principali:
  • Stampa: Stampa flexografica per l’applicazione precisa di grafici, loghi e testi.
  • Taglio e perforazione: Taglia e crea perforazioni necessarie per la piegatura dei cartoni.

Vantaggi:
  • Funzionalità combinata: Combina la stampa e il taglio in un solo passaggio, ottimizzando la produzione.
  • Precisione: Garantisce tagli precisi e stampe di alta qualità.
  • Versatilità: Adattabile per diverse dimensioni e formati di cartone.

Caratteristiche tipiche:
  • Lavora con diverse dimensioni e tipi di cartone.
  • Produce scatole standard FEFCO, comprese le scatole con valvole.
  • Può essere utilizzata in modo indipendente o integrata in un sistema.

Applicazioni:
  • Produzione di scatole per spedizioni ad alta capacità.
  • Personalizzazione delle dimensioni del cartone secondo requisiti specifici.
I slotter sono apprezzati per la loro velocità, precisione e versatilità, consentendo un processo di produzione di imballaggi efficiente e conveniente.

Macchina per il taglio del cartone


Il taglia cordona è una macchina per il taglio del cartone, dotata di un’unità di taglio longitudinale e di un’unità che consente di creare fessure nel cartone. Questa macchina è particolarmente adatta per piegare e tagliare fogli di cartone ondulato con uno spessore che va da 1 a 16 mm.

Caratteristiche principali:
  • Alberi di estensione: La macchina è dotata di alberi di estensione che consentono un rapido montaggio.
  • Controllo preciso: La posizione dello strumento di piegatura o di taglio è visibile sul touch screen del pannello di controllo per un controllo immediato e preciso.

Pannello di controllo:
Utilizzando il pannello di controllo touch screen, puoi regolare i seguenti parametri:
  • Velocità di lavoro
  • Numero di pezzi prodotti
  • Numero obiettivo di pezzi da produrre
  • Spessore del cartone per l’operazione
  • Apertura e chiusura automatica degli alberi di estensione
  • Avvio e arresto della macchina
  • Allarme della macchina

Specifiche tecniche:
  • Formato: 2800-3300 mm
  • Sistema di alimentazione della carta: Con cinghie e sistema di aspirazione “Star-Feed”
  • Tecnologia: “Direct-Drive”
  • Pannello di controllo: Con touch screen
  • Display digitale: Per il ripristino rapido della testa di piegatura e taglio
  • Trasmissione: Trasmissione a cinghia dentata, senza manutenzione e lubrificazione
  • Alberi di trasporto: 1 paio di alberi di trasporto in gomma
  • Alberi di estensione: 2 paia di alberi, diametro 142 mm
  • Capacità: Utilizzo dell’unità di piegatura e taglio per spessori di cartone fino a 30 mm
  • Distanza minima di piegatura e taglio: 30 mm
  • Distanza minima di piegatura e taglio sullo stesso albero: 0 mm
  • Altezza minima della carta: 260 mm
  • Teste di piegatura per cartone: 8 paia
  • Teste di taglio: 6 paia

Opzioni:
  • Sensore automatico: Per la misurazione dello spessore del cartone durante l'elaborazione
  • Sistema di taglio intermittente

Boxmaker Automatico – Alta Flessibilità e Prestazioni


Macchina automatizzata e computerizzata per la produzione di scatole, con elevate prestazioni e adattabilità, in grado di produrre tutte le scatole secondo gli standard FEFCO.

Caratteristiche principali:
  • Configurazione modulare: Gruppi di taglio e cordonatura personalizzabili in base alle esigenze del cliente (da 6 a 11 gruppi longitudinali).
  • Alimentazione dei fogli di cartone: Manuale o automatica.
  • Spessore del cartone: 2–8 mm (A, B, C, K, BA, BC, EB – onda singola e doppia).
  • Larghezza massima: 2800 mm.
  • Produzione di scatole su misura "just in time".
  • Supporto per tutti i codici FEFCO.
  • Software speciale: Per la creazione parametrizzata di nuove tipologie di fustellati (opzionale).
  • Fustellature e cordonature longitudinali e trasversali.
  • Gestione automatizzata: Fustellature e le cordonature trasversali e longitudinali sono controllati dal computer.
  • Programmi di lavoro: Interfacciamento carico/scarico magazzino (AS/400, SAP Server, SQL).
  • Personalizzazione delle scatole: Possibilità di personalizzazione dei fustellati tramite stampanti ink jet.
  • Produzione per ordine o per lotti.
  • Produttività: 8–10 scatole al minuto (a seconda del tipo e delle dimensioni delle scatole).

Versioni disponibili: Il prodotto principale, Boxmaker, è disponibile in tre versioni – Q, M e HD.
  • Boxmaker Q: Modello base con 5 teste, un albero, alimentazione manuale e pannello di controllo che visualizza fino a 200 design di scatole.
  • Boxmaker M: Disponibile con uno o due alberi; gli alberi lavorano con le dimensioni X e Y e supportano fino a 11 teste (5 + 6 teste sugli alberi X e Y). Il movimento delle teste è computerizzato; l'alimentazione può essere manuale e/o automatica; è possibile aggiungere un'unità di stampa opzionale (ink jet).
  • Boxmaker HD: Modello ad alta definizione, specializzato per cartone pesante fino a 3 o 4 onde, supporta spessori fino a 18 mm.

Opzioni aggiuntive:
  • Sistema automatico di introduzione a cinghie ed aspirazione continua.
  • Quadro di comando con display Touch Screen

Macchine per la formazione di cuscini d'aria


Le macchine per la formazione di cuscini d'aria offrono una protezione efficace dei prodotti durante il trasporto e lo stoccaggio. Creano rapidamente e facilmente cuscini d'aria resistenti che riducono il rischio di danni ai pacchi.

Caratteristiche principali:
  • Produzione veloce: Creazione di cuscini d'aria in pochi secondi, garantendo alta produttività.
  • Flessibilità: Funzionano con diverse dimensioni dei cuscini e materiali (film in polietilene o carta).
  • Riempiemento automatico: Dosaggio preciso dell'aria per un volume ottimale dei cuscini.
  • Design compatto: Facili da integrare nelle linee di produzione o da utilizzare come dispositivi indipendenti.
  • Alta efficienza: Riduce il consumo di materiale, contribuendo a un imballaggio ecologico.

Vantaggi:
  • Protezione del prodotto: I cuscini d'aria garantiscono un’ammortizzazione affidabile e protezione dagli urti.
  • Economicità: Riduce la necessità di materiali aggiuntivi come il polistirolo, abbassando i costi di imballaggio.
  • Flessibilità: Adatti a vari tipi di prodotti.
  • Maneggevolezza semplice: Riempiamento rapido dei cuscini senza ulteriore formazione.

Le macchine per la formazione di cuscini d'aria proteggono ottimamente i prodotti, riducono i costi e migliorano i processi di imballaggio, garantendo una logistica più sicura ed efficiente.
  • Per ulteriori informazioni sui modelli disponibili e le opzioni, consultate il nostro catalogo prodotti.

Macchine per alveari e protezioni interne

Offriamo macchine per la produzione di protezioni per imballaggi flessibili. I divisori, rinforzi, inserti, complementi e protezioni interne vengono tagliati, piegati, perforati e assemblati automaticamente utilizzando macchine all'avanguardia, che combinano l'esperienza e la durabilità di RODA. Grazie alla loro flessibilità e adattabilità, queste macchine sono diventate essenziali nel settore del cartone ondulato e compatto, che cerca nuove soluzioni per ottimizzare la produttività e la redditività.
Le nostre macchine permettono una produzione precisa ed efficiente di divisori, rinforzi, protezioni interne, inserimenti e complementi realizzati in cartone compatto o ondulato. Con queste macchine, puoi offrire soluzioni di imballaggio sicure per prodotti come:
  • Bottiglie di vino
  • Parti di ricambio per automobili
  • Prodotti farmaceutici
  • Apparecchiature elettriche
  • Cosmetici
Le nostre soluzioni garantiscono la massima protezione del prodotto durante il trasporto, migliorando la sicurezza e preservando la qualità.
Contattaci oggi e scopri come possiamo soddisfare tutte le tue esigenze nel settore del cartone ondulato e dell'imballaggio!
Sentiti libero di scriverci e chiamarci. Amiamo davvero interagire con i nostri clienti.
Kućan Marof, Varaždinska ulica 104, 42000 Varaždin